Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Team
  • Projects
  • News
  • Contact
23 Giugno 2025 da Redazione

Dalla sostenibilità ambientale al protagonismo giovanile: le nostre esperienze europee di partnership building

Dalla sostenibilità ambientale al protagonismo giovanile: le nostre esperienze europee di partnership building
23 Giugno 2025 da Redazione

Immaginaria continua a investire nella formazione e nella crescita professionale del proprio team attraverso la partecipazione ad attività di partnership building internazionali. Recentemente, i nostri operatori e giovani hanno preso parte a due significative esperienze formative nell’ambito del programma Erasmus+, dimostrando il nostro impegno verso la cooperazione europea e lo sviluppo sostenibile.

Il nostro progettista Antonio Chiaese ha partecipato all’attività di partnership building “Environmental Sustainability”, un corso di formazione che si è svolto dall’11 giugno ad oggi, in modalità online dalla Grecia. Questa esperienza formativa, organizzata dalla Youth and Lifelong Learning Foundation, ha rappresentato un’importante opportunità per rafforzare le competenze nella progettazione di iniziative sostenibili.

L’attività aveva come obiettivo principale quello di favorire partnership internazionali e fornire agli operatori giovanili gli strumenti per integrare la sostenibilità ambientale nei progetti Erasmus+ e nelle pratiche di lavoro con i giovani. Antonio ha potuto confrontarsi con colleghi provenienti da diversi paesi europei, condividendo esperienze e sviluppando competenze specifiche nella progettazione di interventi eco-sostenibili.

Cinque appuntamenti dedicati a networking tra organizzazioni giovanili europee e della sponda Sud del Mediterraneo, condivisione di buone prassi sul tema della sostenibilità ambientale, incontri con keynote speakers di rilievo europeo, sostegno alla progettazione con strumenti innovativi di gestione e di facilitazione.

Un’esperienza ancora più coinvolgente vede protagonisti Claudio D’Agostino, insieme ai giovani Arianna e Giuseppe, partecipanti all’attività di partnership building “A Partnership Building Activity with Young People” che si sta svolgendo proprio in questi giorni, fino al 27 giugno 2025 a Drammen, vicino Oslo, in Norvegia.

Questa iniziativa, organizzata da Bufdir – Erasmus+ Youth, rappresenta un esempio concreto di come i progetti per i giovani debbano essere sviluppati direttamente con il loro coinvolgimento attivo. Il team della nostra cooperativa si ritroverà a lavorare insieme ad altri 50 partecipanti provenienti da tutta Europa, con l’obiettivo di costruire partnership solide basate su valori condivisi e obiettivi comuni.

Entrambe le esperienze formative rappresentano un investimento strategico per il futuro della nostra cooperativa. Le competenze acquisite in ambito di sostenibilità ambientale e i contatti internazionali sviluppati durante le attività di partnership building costituiscono la base per lo sviluppo di nuovi progetti Erasmus+.

L’approccio integrato che caratterizza il nostro lavoro rappresenta la visione di una cooperazione sociale che mette al centro le persone e le loro competenze, valorizzando tanto l’esperienza professionale quanto l’energia e la creatività delle nuove generazioni.

Questi percorsi formativi internazionali confermano il nostro impegno nel mantenere alti standard qualitativi nei servizi offerti, investendo costantemente nella formazione del proprio team e nell’innovazione metodologica, sempre con lo sguardo rivolto alle sfide del futuro e alle opportunità offerte dalla cooperazione europea.

Articolo precedentePresentato alla Rocca dei Rettori il progetto T.R.A.M.E.: al via la rigenerazione culturale per i giovani della provincia di BeneventoPresentato alla Rocca dei Rettori il progetto T.R.A.M.E.: al via la rigenerazione culturale per i giovani della provincia di BeneventoArticolo successivo "TRAME": AL VIA LE ESCURSIONI E I LABORATORI CREATIVI PER RAGAZZI A SAN NAZZARO“TRAME”: AL VIA LE ESCURSIONI E I LABORATORI CREATIVI PER RAGAZZI A SAN NAZZARO

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

T.R.A.M.E. Sant’Angelo a Cupolo: laboratori gratuiti per giovani dal 21 al 29 luglio 202514 Luglio 2025
Pubblicato il bando per insegnanti e formatori di musica per il progetto “Community Music Project” a Sant’Angelo a Cupolo8 Luglio 2025
Artribune. L’articolo di Diana Cava su Palazzo d’Avalos2 Luglio 2025

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.