Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • Team
  • Projects
  • News
  • Contact
15 Maggio 2024 da Redazione

Approvato Foodcast! Progetto di Mobilità per Animatori Socioeducativi

Approvato Foodcast! Progetto di Mobilità per Animatori Socioeducativi
15 Maggio 2024 da Redazione

Approvato il nostro nuovo progetto Foodcast, progetto Mobilità per Animatori Socioeducativi. A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 13 maggio 2024, il Commissario Straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù ha approvato l’esito della valutazione delle richieste di finanziamento presentate alla scadenza del 20 febbraio 2024 e tra queste rientra la nostra proposta.

Foodcast è un percorso formativo Erasmus+ che coinvolgerà 27 operatori giovanili provenienti da Albania, Armenia, Bulgaria, Italia, Lituania, Polonia, Romania, Serbia e Ucraina, supportati nel loro processo di apprendimento da un pool di 3 formatori esperti.

Fa parte di una strategia di sperimentazione dei nuovi media, attuata da alcuni anni da Immaginaria con l’obiettivo di favorire lo sviluppo e il coinvolgimento della comunità. Collega diversi percorsi, progettati per essere facilmente riproducibili nei contesti locali dei nostri partecipanti e delle organizzazioni partner.

I percorsi previsti saranno:

– il percorso della Competenza di Cittadinanza, che sarà sviluppato durante workshop interattivi, sessioni teoriche e visite sul campo dedicate ai diversi significati del cibo nelle nostre comunità;

– il percorso della Competenza di Consapevolezza ed Espressione Culturale, che potenzierà le capacità comunicative dei partecipanti attraverso attività dedicate al lavoro di squadra, all’improvvisazione, al parlare in pubblico, allo storytelling verbale e non verbale;

– il percorso della Competenza Digitale, dove i nostri partecipanti impareranno a utilizzare gli strumenti multimediali, esercitarsi in live streaming, creare podcast video e usufruire di risorse per l’apprendimento digitale;

– il percorso degli eventi comunitari, inquadrati all’interno di una dinamica peer-to-peer, progettato per fornire ai nostri partecipanti l’opportunità di mettere in pratica le proprie competenze nel coinvolgimento della comunità e lavorare sulla creazione di podcast video partecipativi

– il percorso della web radio comunitaria, che trasmetterà in diretta l’esperienza del percorso formativo alla nostra comunità virtuale, dando così ulteriore visibilità al nostro progetto e al programma Erasmus+.

Il progetto supporterà le nostre organizzazioni partner, attive in contesti rurali e piccoli urbani, con un processo di rafforzamento delle capacità nell’ambito dello sviluppo e dell’impegno della comunità, migliorando in particolare la loro capacità di coinvolgere gruppi target locali di giovani attraverso laboratori creativi che coprono una serie di campi: lavoro di squadra, performance improvvisate, parlare in pubblico, narrazione verbale e non verbale, arti visive, media digitali, riciclo e upcycling, etica alimentare, consumismo consapevole e sostenibilità ambientale.+

i partner coinvolti

Cooperativa Sociale Immaginaria , Italy
InMotion Armenia Youth NGO, Armenia
Ateities Lyderiu Akademija, Lithuania
Fundacja Siedmiomilowe Buty, Poland
Institute for Vinnytsia Region Public Initiatives, Ukraine
Omladinski savez udruženja OPENS, Serbia
Municipal Foundation Plovdiv 2019, Bulgaria
Asociatia Education Studio, Romania
Fondacioni Misioni Joshua, Albania

Scarica la graduatoria

Per maggiori info www.agenziagioventu.gov.it…

Articolo precedenteConcerto-racconto e Banchetti Informativi Immaginaria al Circolo Arci AbasoirèConcerto-racconto e Banchetti Informativi Immaginaria al Circolo Arci AbasoirèArticolo successivo Musica per l'inclusione. Intervista a Giampaolo VicerèMusica per l’inclusione. Intervista a Giampaolo Vicerè

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

T.R.A.M.E. Sant’Angelo a Cupolo: laboratori gratuiti per giovani dal 21 al 29 luglio 202514 Luglio 2025
Pubblicato il bando per insegnanti e formatori di musica per il progetto “Community Music Project” a Sant’Angelo a Cupolo8 Luglio 2025
Artribune. L’articolo di Diana Cava su Palazzo d’Avalos2 Luglio 2025

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
You can revoke your consent any time using the Revoke consent button.