Un viaggio teatrale inclusivo da Benevento al Sudtirolo. Intervista a Ilaria Masiello e Enzo Mirone
Il 2 Agosto, grazie a Roman Wegmann, saremo al BASIS…
Teatro Inclusivo: La Visione di Roman Wegmann tra arte e coesione sociale
Roman Wegmann è regista, direttore artistico, trainer teatrale e, dal…
Musica per l’inclusione. Intervista a Giampaolo Vicerè
La musica è stata da sempre uno strumento potente per creare e rafforzare legami comunitari. Attraverso la condivisione di esperienze musicali, le persone possono trovare un terreno comune su cui costruire relazioni significative. Da vari anni la cooperativa Immaginaria, attraverso progetti e formazioni europee, offre spazi in cui le persone possono riunirsi, condividere emozioni e creare ricordi condivisi.
Sannio in movimento creativo: nuove iniziative in arrivo. Intervista a Jlenia Barricella
Sannio in movimento creativo: nuove iniziative in arrivo. Intervista a Jlenia Barricella
LE PAGINE APERTE DEL DIARIO DI ZIA ANGELINA MAZZA. INTERVISTA A ILARIA MASIELLO
Il 25 gennaio alle 18:30, saremo al Funambolo caffè letterario di Benevento, insieme alla “cantastorie” Angelina Mazza, conosciuta come zia Angelina, per raccontare e parlare del suo libro/diario “L’albero a sei rami” scritto interamente a mano.
Teatro sociale: un’esperienza antropologica alla ricerca dell’inclusione. Intervista a Ramona Viglione
Intervista a Ramona Viglione sul progetto concluso Social theatre for youth: a community play(s).
Inspired BY TOMorrow. Intervista alla team leader Miriam La Salvia
Miriam La Salvia, ci parla dell’ultimo scambio giovanile avvenuto in…
Francesca Di Giacco. La passione per la danza e la sua esperienza a Quartieri di vita 2022
Francesca Di Giacco, ha partecipato con noi all’ultima edizione di…
Progetto Youngeteers e il volontariato nella cultura. Intervista a Antonio Chiaese
YOUNGETEERS – Young Volunteers in the Cultural Events: Lessons Learned…