Scritto, diretto e messo in scena dalla Cooperativa sociale Immaginaria, lo spettacolo Il rito della noce è un progetto di animazione teatrale per la promozione culturale e territoriale.
La storia di Benevento viene raccontata attraverso la voce di tre donne. L’origine della leggenda delle streghe è il punto centrale di questo spettacolo che vuole ripercorrere le tappe di riti antichi che si celebravano in questa città: i riti matriarcali, quelli legati ai culti egizi che veneravano la dea Iside, e quelli legati al popolo longobardo che si celebravano attorno al noce.
Nell’estate del 2013, Il rito della noce è stato inserito nel cartellone della rassegna “Teatro Vagando” – manifestazione giunta alla sua XI edizione e ha continuato ad esistere fino ad oggi grazie alla collaborazione di alcune agenzie di viaggio che svolgono anche attività di incoming nella città di Benevento.
La storia delle streghe è la storia delle donne, che qui hanno vissuto, che sono state emarginate e maltrattate, donne che sono impazzite, donne che avevano la conoscenza e per questo erano temute. Le donne, che con il loro potere hanno guadagnato l’appellativo di streghe, sono le protagoniste di uno spettacolo che si trasforma in rito e coinvolge ogni singolo spettatore.
Attrici
Erica Marino
Ilaria Masiello
Francesca Mazzoni
Percussioni
Carlo Corso
Ideazione
Tiziana Maio
Produzione
Immaginaria
Foto di copertina
Benedetto Battipede