Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
  • Team
  • Project
  • News
  • Contact
25 Agosto 2014 da Redazione

Pastene: Omaggio a Claudio Abbado

Pastene: Omaggio a Claudio Abbado
25 Agosto 2014 da Redazione

Sabato 13 Settembre – ore 20 – Piazza San Giuseppe – Pastene

 

“Sono sempre stato profondamente convinto che la musica contenga in sé una forza in grado di travalicare i suoi stessi confini. Non c’è solo un valore estetico nel fare musica: dalla sua bellezza intrinseca, in grado di comunicare universalmente, scaturisce un intenso valore etico. La musica è necessaria al vivere civile dell’uomo, perché si basa sull’ascolto, che è un elemento imprescindibile, anche se quasi sempre trascurato. La musica è necessaria alla vita, può cambiarla, migliorarla e in alcuni casi può addirittura salvarla”.

Così densamente sincere, lucide e forti, le parole di Claudio Abbado segnano lo spirito con cui Pastene si appresta a ricordare uno dei più grandi Direttori d’Orchestra di ogni epoca, morto lo scorso Gennaio all’età di 80 anni. Una serata che è insieme un omaggio all’indiscusso talento musicale del Maestro Abbado e una riflessione sull’impatto sociale che la musica in sé contiene. In quanto – come afferma ancora Claudio Abbado – “Un semplice strumento musicale può diventare uno strumento di crescita culturale e quindi sociale”.

“Pastene: Omaggio a Claudio Abbado” è un evento promosso dalla Cooperativa sociale “Immaginaria Onlus” e concretizza così un progetto nato dalla collaborazione di tre pastenesi (Giuseppe D’Agostino, Manfredi Tretola e Michele Viceré) che all’indomani della dolorosa scomparsa del Maestro hanno voluto organizzare una manifestazione pubblica per ricordarne, da subito, la memoria.

La serata sarà condotta dalla Professoressa Attilia Giuliani, docente presso l’Università degli Studi di Milano. Ma quello che più conta, è la Fondatrice del “Club Abbadiani Itineranti “. Praticamente, gli oltre mille soci del Club, per circa un trentennio,  hanno sostenuto con il loro calore il Maestro Abbado in qualsiasi parte del mondo si esibiva. Per questi motivi, Attilia Giuliani, rimane la persona più accreditata  per illustrare la vita e l’opera dell’insigne  Maestro.  Infatti, verrà a Pastene fornita di filmati inediti che verranno proiettati in piazza San Giuseppe il giorno 13 settembre prossimo.

La Giuliani farà conoscere l’aspetto sociale del Maestro a favore delle persone più deboli. L’intervento più significativo lo realizzò nei primi anni ottanta consentendo ai lavoratori l’ingresso al Teatro alla Scala di Milano a prezzi popolari. Il suo secondo successo a carattere sociale lo realizzò nel Venezuela e a Cuba, facendo nascere nei quartieri più disagiati oltre cinquanta orchestre giovanili.

Il pubblico, nella serata del 13 settembre prossimo, potrà porre libere domande alla Professoressa Giuliani.

Il dibattito sarà coordinato dal dott. Achille Mottola, presidente del  Conservatorio Musicale  “S. Pietro a Majella“ di Napoli.

Intervarranno, come ospiti, il Prof. Maurizio Baratta e la Prof.ssa Maria Caracciolo, che, in un breve filmato, ci presenteranno l’Orchestra Giovanile “ Sanità Ensamble “ del Quartiere Sanità di Napoli.

Il saluto di benvenuto al pubblico e a tutti gli ospiti intervenuti sarà dato, inizialmente, da Claudio D’Agostino, presidente della Cooperativa  “ Immaginaria – Onlus “.

Gli organizzatori e l’intera Comunità di Pastene a conclusione della serata –  ad un mese dalla scomparsa –  ricorderanno Emanuele Vicerè.

 

 

manifesto giancarlo

Articolo precedenteIl Giullare ci premia: diversità è bellezzaArticolo successivo Storytelling: Formazione in Romania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

SCAMBI GIOVANILI IN ARRIVO! PARTECIPA ANCHE TU!21 Marzo 2023
Servizio civile. Pubblicato calendario selezioni10 Marzo 2023
La cultura strumento di coesione e valorizzazione del territorio. L’esperienza di Giampaolo Vicerè a Procida 202227 Febbraio 2023

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00