Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
  • Team
  • Project
  • News
  • Contact
12 Luglio 2014 da Redazione

Europrogettazione culturale vincente

Europrogettazione culturale vincente
12 Luglio 2014 da Redazione

Dalla Germania arriva una notizia che riempie di soddisfazione il nostro team: l’agenzia nazionale tedesca ha approvato il progetto “LovEarth through art, musical activities for youth workers” curato da Giampaolo Vicerè e Daniela Caliendo. I primi risultati di Erasmus Plus – unico programma UE per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport- confermano così l’abilità della cooperativa sociale Immaginaria di elaborare idee progettuali significative e di realizzare attività formative in contesti interculturali, indispensabili ai giovani per acquisire esperienza professionale e competenze.

Questo successo dimostra anche quanto sia importante lo spirito d’iniziativa e il desiderio di mettere a disposizione di altri il proprio know-how per stringere partnership forti e dare vita a nuove opportunità formative per i giovani. In questo senso, infatti, la storia di Giampaolo Vicerè ne è una testimonianza: parte per la Germania con una borsa di studio “Grundtvig” e arriva alla LandesMusikakademie, cioè l’Accademia di Musica di Berlino; decide di coinvolgere il prestigioso istituto culturale nel suo progetto; s’impegna nella ricerca di altri sei partner stranieri; elabora la scrittura progettuale insieme a Daniela Caliendo; e arriva alla scadenza delle prime call for proposals del 2014 del programma Erasmus Plus con un training course tutto incentrato sull’educazione musicale per operatori attivi nel campo dei giovani e delle organizzazioni giovanili. Oggi il lavoro dei nostri soci è ripagato e con un entusiasmo contagioso siamo pronti a metterci all’opera per la realizzazione di “LovEarth through art, musical activities for youth workers”.

Il progetto, il cui obiettivo principale è quello di dare ai partecipanti l’opportunità di imparare, condividere e sviluppare nuovi metodi di inclusione sociale per i giovani attraverso attività musicali, si svolgerà nel mese di Dicembre a Berlino ed è rivolto a operatori, formatori e artisti dai 25 ai 45 anni che operano in settori giovanili e sociali. Oltre alla Cooperativa Immaginaria, partner italiano, e al capofila istituto “FEZ-Berlin” (uno dei centri culturali per bambini, giovani e famiglie più grandi in Europa) parteciperanno al progetto altre sei realtà associative operanti in Francia, Polonia, Armenia, Azerbaijan, Georgia e Ucraina.

Resta in contatto con noi per conoscere gli aggiornamenti e le condizioni per partecipare al progetto!

Articolo precedenteStudio 21: l'estate si fa creativaArticolo successivo Festival nazionale Il Giullare: ci saremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

SCAMBI GIOVANILI IN ARRIVO! PARTECIPA ANCHE TU!21 Marzo 2023
Servizio civile. Pubblicato calendario selezioni10 Marzo 2023
La cultura strumento di coesione e valorizzazione del territorio. L’esperienza di Giampaolo Vicerè a Procida 202227 Febbraio 2023

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00