Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
  • Team
  • Project
  • News
  • Contact
15 Marzo 2022 da Redazione

KICK-OFF DEL PROGETTO SPIKEY’S CLINIC FOR PROFESSIONAL DREAMERS

KICK-OFF DEL PROGETTO SPIKEY’S CLINIC FOR PROFESSIONAL DREAMERS
15 Marzo 2022 da Redazione

Lo scorso 4-6 marzo, si è tenuto in Croazia, presso il Subjekt Project Center, il kick-off del progetto Spikey Clinic for Professional Dreamers. Professionisti sognatori si sono riuniti per favorire la creazione di dream team, per specificare i diversi ruoli e assegnare compiti e responsabilità a ogni partecipante al progetto e delinearne la linea d’azione. Si ha avuto la possibilità di conoscersi nei sogni e su cosa si desidera.

L’obiettivo principale del progetto è coltivare la cura di sé e prevenire il burnout tra gli operatori giovanili. Un progetto improntato sulla sensibilizzazione del benessere psico-emotivo degli operatori giovanili, aumentando la qualità e l’innovazione nell’animazione socioeducativa attraverso la progettazione e la sperimentazione di strumenti educativi che promuovano la consapevolezza e diminuiscano le condizioni di stress legato al lavoro.

Ruolo importante del progetto è sicuramente il drago Spikey, la mascotte lavorata all’uncinetto dal nome Valerij, che passerà tra le varie organizzazioni partecipanti, che sono: Subjekt d.o.o. (Croazia), Cooperativa Sociale Immaginaria (Italia), Fundacja Edukacyjna Nausika (Polonia), Larpifiers MAKE (Grecia) , Nansen Dijalog Centar (Croazia). Il drago Spikey viaggerà da un partner all’altro e consentirà ai suoi membri di condividere il loro problemi e preoccupazioni, raccontando le proprie esperienze di stress e burnout e tutto il resto paure interiori difficili da condividere.

Il progetto è cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ come partenariato di cooperazione nel campo della gioventù e durerà fino alla fine di giugno 2024.

2
3
spikey
Precedente
Successivo
Articolo precedenteCerchiamo partecipanti al progetto Boost Yourself UP! in PoloniaArticolo successivo Boost yourself up. The project

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

Francesca Di Giacco. La passione per la danza e la sua esperienza a Quartieri di vita 202212 Gennaio 2023
Bando servizio civile universale 202221 Dicembre 2022
Progetto Youngeteers e il volontariato nella cultura. Intervista a Antonio Chiaese19 Dicembre 2022

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00