Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
  • Team
  • Project
  • News
  • Contact
23 Febbraio 2022 da Redazione

European Solidarity Corps. Yeison’s experience.

European Solidarity Corps. Yeison’s experience.
23 Febbraio 2022 da Redazione

Yeison ha partecipato al progetto del Corpo Europeo di Solidarietà “Alma di Motta“. Il progetto ha sostenuto la scuola civica Alma D’Arte e la sua comunità, attraverso interventi artistici di educazione non formale. Uno spazio aperto creativo in un’area rurale che mira a diventare uno specchio della vita quotidiana locale riflettendo i bisogni della comunità.

Abbiamo posto a Yeison alcune domande sull’esperienza:

COSA PENSI DI QUESTA ESPERIENZA DEL CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ?

Per me è stata una bellissima esperienza. Sto ancora assimilando tutto ciò che ha significato, sia sul livello personale che sociale, su cosa mi ha portato e su come avrei potuto contribuire rispetto al luogo e alla comunità.

Cosa porti a casa?

Apprendimento nell’educazione non formale, lingua e cultura italiana, momenti condivisi con tutti gli amici, giochi con i più piccoli. Anche tanta forza per credere in un modo diverso di lavorare, per usare la mia creatività legandola all’impatto sociale e comunitario.

Consiglieresti questa esperienza ad altri giovani europei? perchè?

Sì, senza dubbio. In questi tempi difficili e soprattutto per i giovani, con le incertezze sul loro futuro. Questa esperienza permette di crescere come non mai, di crescere contribuendo con qualcosa agli altri e con la possibilità di avere tempo per se stessi. E’ anche un modo per condividire le proprie conoscenze e scoprirne molte altre. Lasciare il tuo Paese per immergerti in un altro. con un progetto che ti motiva, ti fa tornare a casa con una mente più aperta e con un cuore più grande.

4
3
2
1
6
1
Precedente
Successivo

Share the post "European Solidarity Corps. Yeison’s experience."

  • Facebook
  • Twitter
Articolo precedenteTremo. Lezione collettiva di teatro in carcereArticolo successivo Cerchiamo partecipanti al progetto Boost Yourself UP! in Polonia

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

Un viaggio nell’arte burattinaia. Intervista a Selvaggia Filippini13 Maggio 2022
Social Arts Hub. L’esperienza di Giovanna10 Maggio 2022
Educ-ART: Education through Art. Erasmus project20 Aprile 2022

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00