Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
  • Team
  • Project
  • News
  • Contact
20 Aprile 2022 da Redazione

Educ-ART: Education through Art. Erasmus project

Educ-ART: Education through Art. Erasmus project
20 Aprile 2022 da Redazione

Educ-ART: Education through Art è un progetto basato sull’apprendimento autodiretto e sull’auto-organizzazione utilizzando la pedagogia dell’educazione libertaria nella quale usiamo l’arte come strumento di cambiamento sociale, di sviluppo personale e di inclusione. Con un processo educativo fatto di diversi elementi come giochi di connessione, estratti di letteratura e filosofia per conoscere la teoria, film, documentari, arti performative, attività del corpo come lo yoga, la danza, la musica e tradizioni delle favole orali e meditazione, in 10 laboratori improvvisiamo e scopriamo come possiamo fare arte in strada con tematiche sociali. È un progetto inclusivo e aperto in cui avremo molte voci e approcci. Finanziato nell’ambito del Programma ERASMUS+ KA2, presentato dalla Cooperativa Immaginaria in partenariato con le organizzazioni europee Ayuntamiento Soria e Látótér.

“Vogliamo esplorare il potenziale dell’arte – dichiara la responsabile del progetto Zoe Diakoumogiannopoulou   – come veicolo pedagogico per l’educazione e lo sviluppo personale ed emotivo dei giovani nei tempi difficili in cui viviamo. I giovani di oggi hanno più che mai bisogno della capacita di comprendere, adattarsi e creare soluzioni sostenibili per il loro futuro e le loro comunità . Per questo hanno bisogno di intelligenza emotiva, empatia e sensibilità . La formazione emotiva e una competenza essenziale per imparare ad adattarsi ai cambiamenti e sostenere il benessere psico-fisico. Ciascuna delle 3 organizzazioni partner Italia, Spagna e Ungheria lavorerà con un team di 5 partecipant* per 5 mesi in laboratori locali di arti sociali che saranno documentati per creare un video documentario sociale in cui tutte le proposte si rifletteranno in modo che possa servire come ispirazione e materiale di lavoro per agenti, istituzioni e individui del mondo educativo, culturale e creativo. Sarà distribuito su diverse piattaforme audiovisive online ad accesso gratuito ed esposto al Concorso Internazionale di Cortometraggi, Ciudad de Soria”.

Articolo precedenteBoots yourself up. Il progettoArticolo successivo Social Arts Hub. L'esperienza di Giovanna

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

SCAMBI GIOVANILI IN ARRIVO! PARTECIPA ANCHE TU!21 Marzo 2023
Servizio civile. Pubblicato calendario selezioni10 Marzo 2023
La cultura strumento di coesione e valorizzazione del territorio. L’esperienza di Giampaolo Vicerè a Procida 202227 Febbraio 2023

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00