Cooperativa Immaginaria
  • Home
  • About us
    • I nostri valori
  • Team
  • Project
  • News
  • Contact
21 Dicembre 2022 da Redazione

Bando servizio civile universale 2022

Bando servizio civile universale 2022
21 Dicembre 2022 da Redazione

Il 15 dicembre 2022 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale.

Scarica il bando

Il progetto a cura della Cooperativa Immaginaria è il progetto INFOCITY4CITIZEN.

Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…

Durata del progetto: 12 mesi – 25 ore settimanali.

Compenso mensile: 444,30 €

Obiettivo del progetto: Colmare e mitigare il gap tra cittadinanza e pubblica amministrazione locale, assicurando una maggiore accessibilità a un sistema sicuro e affidabile di informazioni attraverso una struttura unica nella quale convogliare tutte le attività di informazione e comunicazione gestite dalle amministrazioni comunali.

Posti disponibili: 12 (4 posti presso la Cooperativa Immaginaria, 4 posti presso il Comune di Sant’Angelo a Cupolo, 4 posti presso il Comune di San Nazzaro).

Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 10 febbraio 2023 alle ore 14.00, esclusivamente attraverso il sito domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU (leggi la guida alla compilazione della domanda) cui è possibile accedere solo ose si è in possesso delle credenziali SPID, oppure di quelle fornite dal DPGSCU, che potrai ottenere seguendo tutte le informazioni contenute nella guida alla SPID.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando). In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino al giorno e all’ora di scadenza del bando.

CHI PUO’ PARTECIPARE?

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati.

1) Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno;
2) Aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
3) Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall’art. 2 del bando.

Scheda del progetto INFOCITY4CITIZEN
Guida SPID
Guida compilazione domanda

Per maggiori informazioni scrivici su info@cooperativaimmaginaria.it o chiama al +39 338 786 7309

Articolo precedenteProgetto Youngeteers e il volontariato nella cultura. Intervista a Antonio ChiaeseArticolo successivo Francesca Di Giacco. La passione per la danza e la sua esperienza a Quartieri di vita 2022

Spazio di visioni e immaginazioni

ARTICOLI RECENTI

SCAMBI GIOVANILI IN ARRIVO! PARTECIPA ANCHE TU!21 Marzo 2023
Servizio civile. Pubblicato calendario selezioni10 Marzo 2023
La cultura strumento di coesione e valorizzazione del territorio. L’esperienza di Giampaolo Vicerè a Procida 202227 Febbraio 2023

CONTATTI

SCRIVICI
info@cooperativaimmaginaria.it

Attribuzione Quality Label ESC52

ALBO COOPERATIVE REGIONE CAMPANIA

CONTATTI

Piazza Madre Teresa di Calcutta, 9
Sant'Angelo a Cupolo
Benevento
+39 348 93 42 572
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
cooperativaimmaginaria@pec.it
COOPERATIVA IMMAGINARIA 2020

Cooperativa immaginaria

+39
info@cooperativaimmaginaria.itwww.cooperativaimmaginaria.it
9:00 - 19:00